Glut-N-free
February 2014 Laboratorio di Sintesi Finale, Politecnico di Milano
Glut-n-free is a service prototyped in collaboration with AiC (Associazione Italiana Celiachia = Italian Association for Coeliac Disease) in view of the EXPO 2015 in Milan. The request was to develope devices designed to facilitate consumption, purchasing and marketing of gluten-free products in terms of mobility, in order to make the nomad consumption safe and dedicated. The design response is the creation of a network of food-trucks on the streets of Milan, with their own image and gluten-free menu. To facilitate the localization, a website was created: with maps and descriptions of each point of sale, the celiac on-the-go is able to find his favourite snack without bringing his own from home. In addition, the website has been designed following the rules of the web-responsive, so that it can adapt to any digital device, at home and in mobility.
Glut-n-free è un prototipo di piattaforma nato in collaborazione con AiC (Associazione Italiana Celiachia) in vista dell’EXPO 2015. Il tema era l’ideazione di dispositivi atti a facilitare il consumo, l’acquisto e la commercializzazione di prodotti gluten-free in condizioni di mobilità, quindi rendere sicuro e dedicato il consumo nomade. La risposta progettuale è stata la creazione di un network di food-trucks per le strade di Milano, aventi una propria immagine ed un proprio menù gluten-free. Per facilitare la localizzazione, è stato creato il sito web di cui mi sono occupato: grazie alle mappe e alla descrizione di ciascun punto vendita, il celiaco in mobilità è in grado di trovare lo snack a lui adatto senza doverlo portare da casa. Inoltre il sito è stato ideato seguendo le regole del web responsive, in modo che si possa adattare ad ogni piattaforma a casa ed in mobilità.