Pleasure Island
July 2013 Laboratorio di Comunicazione visiva, Politecnico di Milano
Pleasure Island, known in Italian as Paese dei Balocchi, the toy land, turns out to be a place where excess and lust dominates, where the vices of mankind are on the agenda and help make the "happiness”. Because of this, in my study on branding of imaginary places, I wanted to turn the country of children's story "Pinocchio" in an amusement park for adults, with an updated image that attracts the desires of over18. After a careful study on the imaginary and values of this country, I started to write down the basics of the brand, starting with the logo, colors, variants, ending with the various applications on institutional documents and merchandising. For this project I used: Photoshop, Illustrator, InDesign. The brandbook has the size of an A4 sheet landscape. The posters are printed on an A3.
Il paese dei balocchi, noto in inglese come Pleasure Island, l’isola dei piaceri, si rivela essere un luogo dove domina l’eccesso e la lussuria, dove i vizi dell’umanità sono all’ordine del giorno e contribuiscono a fare la “felicità”. Per questo nel mio studio sul branding dei luoghi immaginari, ho voluto trasformare il paese del racconto per bambini “Pinocchio” in un parco di divertimento per adulti, con un’immagine attuale e che attira i desideri degli over 18. Dopo un attento studio sui valori e l’immaginario di questo paese, son passato alla stesura vera e propria dell’abc dell’immagine coordinata, partendo dal logo, i colori, le varianti, fino alle varie applicazioni su documenti istituzionali e merchandising. Per questo progetto ho utilizzato: Photoshop, Illustrator, InDesign. Il brandbook ha il formato di un A4 orizzontale. I manifesti sono stampati su un A3.